Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
LazzaMax
Buon Giorno a tutti!
Ecco altre due farfalle comuni.....
Lo sfondo è scuro ma le farfalle sono bianche gialline, può andar bene? Sono gradevoli oppure è da evitare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 866.9 KB


A voi pareri e critiche.
Saluti Massimo
lupens
Ciao Massimo. La seconda e' decisamente meglio e ben contrastata, la textura si nota di più anche se soffre di micro mosso.
Sempre nella seconda hai impostato un diaframma molto aperto e un tempo esageratamente veloce.
La farfalla non è un jumbo jet. Ti bastava un tempo di 500 e quindi portare il diaframma a f13 ottenendo maggiore nitidezza.
Scommetto che come al solito non hai usato il cavalletto?
Maurizio Rossi
Ciao, queste due foto sono uguali stessi dati, la differenza l'hai data solo in post sotto esponendo un pelo la seconda,
ti consiglio di lasciare visibile il file nativo altrimenti diventa difficile vedere la qualità,
per la compo l'avrei ripresa da più vicino.
LazzaMax
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 16 2014, 10:32 PM) *
Ciao, queste due foto sono uguali stessi dati, la differenza l'hai data solo in post sotto esponendo un pelo la seconda,
ti consiglio di lasciare visibile il file nativo altrimenti diventa difficile vedere la qualità,
per la compo l'avrei ripresa da più vicino.


Ciao!
Grazie per l'intervento.
Hai ragione, Maurizio, dovevo cambiare qualcosa e non farle tutte due uguali, ad esempio chiudere di più il diaframma.
La seconda foto è il file nativo (se ricordo bene) la prima sono intervenuto in post ma ho peggiorato la situazione.
Ho provato ad avvicinarmi ma era troppo arzilla ed è scapata via, come composizione lo sfondo scuro può andar bene?

Hai ragione Mario tempi troppo veloci non servivano. Cavalletto?.... Non sono mica un fantino che deve andare a cavallo.... biggrin.gif

Buona domenica a tutti.
alessandro ragozzino
Ciao Massimo
Quello che più mi colpisce di questa foto è l' orario dello scatto.
Anche io ho fatto voto come e peggio della tua, ma ora anche grazie ai consigli avuti qui e altrove per fotografare insetti del genere mi alzo alle 5,00 e al massimo resto fino alle 7,30 ti di o anche cosa per me è assoluto e imprescindibile in queste foto,ottica macro, cavalletto, telecomando e plamp.
E molto spesso metto in ombra col mio corpo per non avere una luce troppo dura.
Ma tutti abbiamo fatto la strada che stai percorrendo e va bene anche così l' importante è che a un certo punto ci si decida a fare delle scelte.
Buona luce.
LazzaMax
QUOTE(alessandro ragozzino @ Aug 19 2014, 06:10 PM) *
Ciao Massimo
Quello che più mi colpisce di questa foto è l' orario dello scatto.
Anche io ho fatto voto come e peggio della tua, ma ora anche grazie ai consigli avuti qui e altrove per fotografare insetti del genere mi alzo alle 5,00 e al massimo resto fino alle 7,30 ti di o anche cosa per me è assoluto e imprescindibile in queste foto,ottica macro, cavalletto, telecomando e plamp.
E molto spesso metto in ombra col mio corpo per non avere una luce troppo dura.
Ma tutti abbiamo fatto la strada che stai percorrendo e va bene anche così l' importante è che a un certo punto ci si decida a fare delle scelte.
Buona luce.


Ciao Alessandro!
Anche io mi alzavo presto al mattino per andare a lavorare e l'ho fatto per circa quarant'anni..... e ti dirò non ho più voglia di alzarmi presto perché non ne sento la necessità e sto bene così.
Ma ti dirò di più, per fare queste foto non sono nemmeno uscito di casa perché sono venute sul balcone e stavo mettendo a posto il borsone dell'attrezzatura e ne ho approfittato.
lo so che bisogna fare come dici tu e che tutti consigliano il cavalletto ecc.... ma il mio è solo un hobby e tale deve rimanere perché troppo impegno e dedicazione lo fanno diventare un lavoro e come tutti i lavori, prima o poi stanca e io invece, mi voglio rilassare, giocare e divertirmi.
Comunque con questo non voglio sminuire i vari consigli che riceviamo da molti persone "fotografi", molto meno amatori e sicuramente più esperti di me, anzi li trovo molto utili, ed è per questo mi piace qualche volta cimentarmi e sentire i vostri pareri e devo anche ammettere, che grazie proprio a voi tutti, che avete pazienza, sono migliorato.
Perciò continuate a seguirmi e io ne sarò veramente grato ma non sono ancora pronto per quelle determinate strade o scelte.
Buona luce a tutti.
Massimo
alessandro ragozzino
Ah allora scusami pensavo fossi un ragazzo inesperto in cerca di consigli.
Sai considerando la sezione non pensavo che fosse per te solo un passatempo.
Saluti
LazzaMax
QUOTE(alessandro ragozzino @ Aug 20 2014, 01:22 AM) *
Ah allora scusami pensavo fossi un ragazzo inesperto in cerca di consigli.
Sai considerando la sezione non pensavo che fosse per te solo un passatempo.
Saluti


Nessun problema Alessandro, anzi, voglio accettare la sfida ed essere meno categorico la prossima volta proviamo a mettere cavalletto ed uscire in un ora mattutina.....
Non sono più un ragazzo ma accetto consigli da tutti.
buone foto a tutti.
alessandro ragozzino
Ma figurati
Anche io non sono più un ragazzino prossimo ai 50 con la fotografia cerco di ritrovare il bambino che è in me per stupirmi davanti ad un Alba o un tramonto o per gioire come se avessi trovato un tesoro alla vista di una farfalla in un prato.E cercare di trasformare queste emozioni in immagini è una sfida che mi stimola e mi appassiona.
Buona luce e buon divertimento ;-)
lupens
QUOTE(lazzamassimo @ Aug 20 2014, 05:51 PM) *
Nessun problema Alessandro, anzi, voglio accettare la sfida ed essere meno categorico la prossima volta proviamo a mettere cavalletto ed uscire in un ora mattutina.....
Non sono più un ragazzo ma accetto consigli da tutti.
buone foto a tutti.


Massimo non ti preoccupare non c'è affatto bisogno del cavalletto se conosci qualche tecnica (sia in piena luce che al buio) sfruttando bene le capacità della tua camera.
Posterò diverse prove che mostrano che anche senza cavalletto si fanno ottimi scatti.
DEVO COMUNQUE DIRE CHE UN DISCRETO PROGRESSO LO HAI FATTO.
L'appetito vien mangiando. Pollice.gif
alessandro ragozzino
Quello che ho consigliato non è una mia teoria ma rappresenta da sempre la base per una foto macro.
Sul fatto che in una tecnica del genere non ci sia affatto bisogno del cavalletto la cosa mi fa sorridere.È vero che si può scattare a ma libera ma la cosa è molto più complicata dell' uso del cavalletto.
Beninteso se lo scopo è quello di fare macro se invece si vogliono fotografare farfalle la cosa cambia.
Se mi sono espresso in questi termini é perché ci troviamo in una sezione dedicata e non in primi passi.
Lungi da me voler essere saccente o di dissuadere qualcuno nel percorrere una certa strada.
Buona luce!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.